| Prova scissometrica o Vane Test |
| Stratigrafia zona MS (teorica) |
| Sondaggio a distruzione di nucleo che intercetta il substrato |
| Torbe ed altre terre fortemente organiche |
| Sondaggio a carotaggio continuo |
| Sondaggio a distruzione di nucleo |
| Sondaggio a carotaggio continuo che intercetta il substrato |
| Sondaggio da cui sono stati prelevati campioni |
| Sondaggio con piezometro |
| Sondaggio con inclinometro |
| Prova penetrometrica in foro (SPT) |
| Prova penetrometrica statica con punta meccanica (CPT) |
| Prova penetrometrica statica con piezocono |
| Prova penetrometrica dinamica super pesante |
| Prova penetrometrica dinamica pesante |
| Prova penetrometrica dinamica media |
| Prova penetrometrica dinamica leggera |
| Pozzo per acqua |
| Trincea o pozzetto esplorativo |
| Stazione geomeccanica |
| Rilievo geomeccanico |
| Verticale virtuale lungo profilo sismico a rifrazione |
| Verticale virtuale lungo tomografia elettrica |
| Prova sismica in foro tipo Downhole |
| Stazione microtremore a stazione singola |
| MASW |
| Analisi su campione |
| Prova di Lefranc |
| Faglia potenzialmente attiva e capace trascorrente/obliqua (incerta) |
| Faglia potenzialmente attiva e capace trascorrente/obliqua (certa) |
| Faglia diretta potenzialmente attiva e capace (incerta) |
| Faglia diretta attiva e capace (certa) |
| Faglia diretta attiva e capace (incerta) |
| Faglia inversa attiva e capace (certa) |
| Faglia inversa attiva e capace (incerta) |
| Faglia trascorrente / obliqua attiva e capace (certa) |
| Faglia trascorrente / obliqua attiva e capace (incerta) |
| Orlo di scarpata morfologica naturale o artificiale (10-20m) |
| Orlo di scarpata morfologica naturale o artificiale (>20m) |
| Orlo di terrazzo fluviale (10-20m) |
| Orlo di terrazzo fluviale (>20m) |
| Cresta |
| Scarpata sepolta |
| Asse di valle sepolta stretta (C≥ 0.25) |
| Asse di valle sepolta larga (C< 0.25) |
| Faglia diretta potenzialmente attiva e capace (certa) |
| Faglia inversa potenzialmente attiva e capace (certa) |
| Faglia inversa potenzialmente attiva e capace (incerta) |
| Faglia con cinematismo non definito attiva e capace (certa) |
| Faglia con cinematismo non definito potenzialmente attiva e capace (certa) |
| Faglia con cinematismo non definito potenzialmente attiva e capace (incerta) |
| Asse di paleoalveo |
| Faglia diretta non attiva (certa) |
| Faglia diretta non attiva (incerta) |
| Faglia inversa non attiva (certa) |
| Faglia inversa non attiva (incerta) |
| Faglia trascorrente / obliqua non attiva (certa) |
| Faglia trascorrente / obliqua non attiva (incerta) |
| Sinclinale |
| Anticlinale |
| Faglia con cinematismo non definito non attiva (certa) |
| Faglia con cinematismo non definito non attiva (incerta) |
| Traccia della sezione geologica |
| Traccia della sezione topografica |
| Argille organiche di medio-alta plasticità |
| LAGO |
| Substrato geologico coesivo sovraconsolidato, stratificato fratturato / alterato |
| Terreni contenenti resti di attivita' antropica |
| Ghiaie pulite con granulometria ben assortita, miscela di ghiaia e sabbie |
| Ghiaie pulite con granulometria poco assortita, miscela di ghiaia e sabbia |
| Ghiaie limose, miscela di ghiaia, sabbia e limo |
| Ghiaie argillose, miscela di ghiaia, sabbia e argilla |
| Sabbie pulite e ben assortite, sabbie ghiaiose |
| Sabbie pulite con granulometria poco assortita |
| Sabbie limose, miscela di sabbia e limo |
| Sabbie argillose, miscela di sabbia e argilla |
| Limi organici, argille limose organiche di bassa plasticita' |
| Limi inorganici, sabbie fini, limi micacei o diatomicei |
| Limi inorganici, farina di roccia, sabbie fini limose o argillose, limi argillosi di bassa plasticita' |
| Argille inorganiche di medio-bassa plasticita', argille ghiaiose o sabbiose, argille limose, argille magre |
| Argille inorganiche di alta plasticita', argille grasse |
| Torbe ed altre terre fortemente organiche |
| Substrato geologico lapideo |
| Substrato geologico granulare cementato |
| Substrato geologico lapideo, stratificato |
| Substrato geologico granulare cementato, stratificato |
| Substrato geologico coesivo sovraconsolidato, stratificato |
| Substrato geologico alternanza di litotipi, stratificato |
| Substrato geologico lapideo fratturato / alterato |
| Substrato geologico granulare cementato fratturato / alterato |
| Substrato geologico lapideo, stratificato fratturato / alterato |
| Substrato geologico alternanza di litotipi, stratificato fratturato / alterato |
| Faglia potenzialmente attiva e capace trascorrente/obliqua (incerta) |
| Faglia potenzialmente attiva e capace trascorrente/obliqua (certa) |
| Faglia diretta potenzialmente attiva e capace (incerta) |
| Faglia diretta attiva e capace (certa) |
| Faglia diretta attiva e capace (incerta) |
| Faglia inversa attiva e capace (certa) |
| Faglia inversa attiva e capace (incerta) |
| Faglia trascorrente / obliqua attiva e capace (certa) |
| Faglia trascorrente / obliqua attiva e capace (incerta) |
| Orlo di scarpata morfologica naturale o artificiale (10-20m) |
| Orlo di scarpata morfologica naturale o artificiale (>20m) |
| Orlo di terrazzo fluviale (10-20m) |
| Orlo di terrazzo fluviale (>20m) |
| Cresta |
| Scarpata sepolta |
| Asse di valle sepolta stretta (C≥ 0.25) |
| Asse di valle sepolta larga (C< 0.25) |
| Faglia diretta potenzialmente attiva e capace (certa) |
| Faglia inversa potenzialmente attiva e capace (certa) |
| Faglia inversa potenzialmente attiva e capace (incerta) |
| Faglia con cinematismo non definito attiva e capace (certa) |
| Faglia con cinematismo non definito potenzialmente attiva e capace (certa) |
| Faglia con cinematismo non definito potenzialmente attiva e capace (incerta) |
| Asse di paleoalveo |
| Faglia diretta non attiva (certa) |
| Faglia diretta non attiva (incerta) |
| Faglia inversa non attiva (certa) |
| Faglia inversa non attiva (incerta) |
| Faglia trascorrente / obliqua non attiva (certa) |
| Faglia trascorrente / obliqua non attiva (incerta) |
| Sinclinale |
| Anticlinale |
| Faglia con cinematismo non definito non attiva (certa) |
| Faglia con cinematismo non definito non attiva (incerta) |
| Traccia della sezione geologica |
| Traccia della sezione topografica |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Attiva |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Quiescente |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Inattiva |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Non definita |
| Zona di attenzione per Liquefazione |
| Zona di attenzione per Faglie Attive e Capaci |
| Zona di attenzione per sovrapposizione di Instabilità Differenti |
| Zona di attenzione per Cedimenti Differenziali/crollo di cavità/sinkhole |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 6 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 7 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 8 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 1 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 2 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 10; |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Substrato fratturato o alterato |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 11 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 13 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 22 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 23 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 27 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 3 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 4 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 5 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 14 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 24 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 25 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 29 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Zona 9 |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Substrato stratificato |
| Zona di attenzione per Instabilità di versante - Substrato non stratificato |
| Zona di attenzione per Liquefazione - Zona 5 |